Birra 100Venti nasce nel gennaio 2014 a Borgomanero, tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta. Da allora produciamo e vendiamo birra artigianale di nostra originale produzione. Tutte le nostre birre non sono filtrate nè pastorizzate e produciamo utilizzando l’impianto del Nuovo Birrificio Nicese a Nizza Monferrato e del Birrificio Beer In di Trivero.
Si, siamo ancora un beerfirm al momento, non il Satana commerciale sia chiaro ma avevamo bisogno di un’esperienza che solo questo passaggio poteva darci. Nell’autunno 2019, incrociando le dita, inaugureremo il nostro birrificio.
Da sempre affezionati al gusto e alla bevibilità del mondo brassicolo anglosassone, produciamo 11 birre tutte legate da un filo conduttore: l’equilibrio.
LE NOSTRE PROPOSTE
AMERICAN BIANCHINA
Una American Wheat dotata di freschezza e aromaticità. Il corpo leggero e la lieve acidità la rendono fresca e beverina. Amaro esile con note agrumate e tropicali.
Ottimo aperitivo o come semplice bevuta rinfrescante. La sua aromaticità si associa perfettamente a piatti di crostacei agli agrumi e a frutti di mare crudi. Insalate di mare, di pollo, di verdure e frutta vengono piacevolmente esaltate dalla American Bianchina.
Aromaticità: floreale, agrumato, tropicale; bevibilità molto alta. Disponibilità stagionale da marzo a ottobre circa.
Gradi alcolici: 4,9%
Colore: Giallo paglierino, velata, schiuma bianca.
Scarica la scheda tecnica
APACHE
Birra doppio malto ispirata alle American Ipa, ambrata, con un amaro deciso ma equilibrato dalla dolcezza dei malti. Corposa, profumata ed intrigante.
Preferisce piatti saporiti e strutturati come formaggi ben stagionati oppure carni rosse alla griglia o ancora salumi saporiti. Anche le cucine asiatiche o fusion, con i loro profumi e l’abbinamento a frutti tropicali e spezie ben si accompagnano all’Apache. Meglio evitare i piatti piccanti.
Aromaticità: agrumato, tropicale, resinoso; bevibilità alta. 2018 – Premio Birra Quotidiana Slow Food sulla guida Birre d’Italia 2019.
Gradi alcolici: 6,7%
Colore: Ambrato carico, limpida, schiuma avorio.
Scarica la scheda tecnica
JAMES BLONDE
Birra ispirata alle Golden Ale, beverina e di amaro fine ed elegante, profumata di agrumi e miele, secca e dalle dolci note maltate.
Può essere un ottimo aperitivo con salumi quali il prosciutto crudo; ideale con un’insalata di mare tiepida e delicata, ma anche con una più saporita orata o spigola al forno. Anche dei formaggi freschi come caprini o mozzarelle ben si accompagnano alla freschezza di questa blonde.
Aromaticità: floreale, agrumato, tropicale; bevibilità molto alta. 2015 – 3ª Classificata al concorso Birra dell’Anno nella categoria Golden Ale. 2016 – Premio Birra Quotidiana Slow Food sulla guida Birre d’Italia 2017.
Gradi alcolici: 5.3%
Colore: Giallo dorato, limpida, schiuma bianca.
Scarica la scheda tecnica
OH MY GOLD
Birra doppio malto ispirata alle Strong Golden Ale. Ha note di cereale, miele millefiori, biscotto, frutta matura, pesca, albicocca, erbaceo, lieve agrumato.
Corposa e strutturata, la sua contenuta dolcezza la rende perfetta con carni bianche molto speziate e piccanti, carni di maiale, abbinate o cotte con della frutta, formaggi e tome d’alpeggio. Ottima con i dolci alla crema, come delle creme brulée e con crostate alla frutta.
Aromaticità: floreale, fruttato, tostato; bevibilità buona.
Gradi alcolici: 7,5%
Colore: Giallo carico, limpida, schiuma bianca.
Scarica la scheda tecnica
ROGER BITTER
Ispirata alle best bitter inglesi, ha note di cereale, miele di acacia e leggero toffee. Amaro fine e lungo, abbina le dolcezze del malto alle note dei luppoli inglesi.
La lieve tostatura e le note caramello accompagnano le carni bianche, anche speziate con curry. Formaggi poco stagionati o un semplice tonno al naturale o sott’olio vengono esaltati dalla bitter, così come delle pizze, come una quattro formaggi o una tonno e cipolle.
Aromaticità: frutta secca, caramello; bevibilità molto alta.
Gradi alcolici: 4,6%
Colore: Ambrato, limpida, schiuma bianca.
Scarica la scheda tecnica
SIR ALESTRONG
Birra doppio malto ispirata alle Scotch Ale, abbina forza ed eleganza. Amaro solo a equilibrare. Ha note di caramello, fiori, miele scuro, frutta secca e lieve tostato.
Corposa e alcolica in maniera discreta, dà il suo meglio con le carni di agnello e la selvaggina, accompagnandone la forte aromaticità. Carni in umido e formaggi stagionati fanno bella figura con questa birra, così come dolci di pasta frolla e panne cotte in genere.
Aromaticità: tostato, fruttato, floreale; bevibilità buona. 2019 – 1a classificata al concorso Birra dell’Anno nella categoria Scotch Ale.
Gradi alcolici: 7,8%
Colore: Rossa, limpida, schiuma avorio.
Scarica la scheda tecnica