La storia del Birrificio Aosta inizia nel 2009 sull’onda del movimento “craft” italiano, grazie a due pionieri appassionati di Birra Artigianale che, con profondo rispetto per la tradizione birraria, la preferenza per l’alta fermentazione e la scelta accurata dei malti e dei luppoli, decidono di acquistare il primo impianto a Saint Christophe, alle porte di Aosta dando vita al primo Birrificio artigianale in Valle d’Aosta.
L’obiettivo è produrre birre di grande equilibrio e facilità di bevuta, perfette per ogni momento della giornata. L’attenzione che fin dal principio i birrai ripongono in ogni fase della produzione e la capacità di unire alle birre i profumi del territorio, danno vita ad un costante perfezionamento, che conduce il Birrificio Aosta ad essere inserito nella “Guida alle birre 2011” di Slow Food con 4 stelle consegnate alla “50Ale”, nata come birra celebrativa e inserita poi definitivamente nella linea produttiva.
LE NOSTRE PROPOSTE
AMERICAN IPA
Birra Speciale: Amara, luppolata, decisamente forte, con approccio ed ingredienti americani. La nostra interpretazione della American IPA si ispira alla tradizione. Colore ambrato, schiuma densa e persistente. L’equilibrio vira verso il luppolo, con un profilo fermentativo pulito, finale secco e malto pulito di supporto che permette di far risaltare la luppolatura. Birra dal forte carattere di luppolo: agrumata, balsamica e fruttata.
Abbinamenti: il retrogusto amaro la rende perfetta compagna di piatti speziati, mentre la vivace frizzantezza pulisce il palato. Il caramello dei malti esalta il lato dolce dei piatti.
Gradi alcolici: 7,0%
Colore: ambrato, schiuma densa e persistente.
AMERICAN PALE ALE
Birra dalla grande bevibilità. All’olfatto intensa ma non invadente con chiari sentori erbacei e balsamici. Bevendola si noterà che la dolcezza dei malti è in equilibrio con l’amaro dei luppoli americani, arrivando ad un finale elegante che rinfresca il palato ed invita ad un nuovo sorso. Corpo medio e finale secco.
Abbinamenti: formaggi stagionati, fritti, hamburger, carni rosse.
Gradi alcolici: 5,0%
MONBLANCHE
Prodotta utilizzando come base lo stile delle “Blanche” belghe. Rinfrescante e dissetante, con tono di amaro basso per esaltare la ricchezza della speziatura. Schiuma bianca fine e abbastanza persistente. I profumi sono quelli di agrumi e coriandolo. Il corpo è leggero ed il tono di amaro basso per esaltare la ricchezza della speziatura. il finale secco contribuisce alla sua bevibilità.
Abbinamenti: pizza, granchio, cozze, aragoste, pesce più leggero, salumi, insalate, pollame, cucina speziata.
Gradi alcolici: 4,8%
Colore: schiuma bianca fine e abbastanza persistente.
SAISON
Fresca e rinfrescante. Ispirata alle Ale belghe “da fattoria”, rinfrescante, molto attenuata, moderatamente amara e di alcolicità media, con un finale estremamente secco. La buona carbonazione aiuta a pulire e rinfrescare il palato.
Abbinamenti: carni grasse, selvaggina, cozze, vongole, ostriche, formaggi puzzolenti, dolci di frutta.
Gradi alcolici: 6,0%
WHITE IPA
Nata come anello di congiunzione tra le IPA Americane e le birre di frumento Belghe, la White Ipa è la birra perfetta per spegnere la sete nei mesi più caldi. Chiara e tipicamente torbida, al naso si percepiscono esteri fruttati che ricordano frutta tropicale ed agrumi. In bocca il gusto di luppolo è elevato, con retrogusto amaro di scorza d’agrume. Finale secco e amaro che invitano alla successiva bevuta.
Abbinamenti: ottima durante un aperitivo, oppure servita insieme a carni bianche con un contorno di verdure alla griglia o cotte al vapore.
Gradi alcolici: 5,2%
Colore: chiara e tipicamente torbida.