Filodilana è un laboratorio birrario giovane e vivace in cui lo studio e la sperimentazione hanno una sola finalità: fare buona birra. Parte dal suo territorio; non abbiamo pregiudizi sugli stili: produciamo le birre artigianali che più ci piacciono utilizzando spesso ingredienti stagionali tipici del Piemonte.
Filodilana lega tra loro le persone. Filodilana ricorda la storia tessile del territorio chierese. Filodilana significa mettercela tutta in un periodo storico difficile, sperando di spuntarla come nelle gare di corsa: sul filo di lana.
LE NOSTRE PROPOSTE
BEEELA
Un’audace Hoppy Belgian Blond, ossia l’unione tra una birra chiara di ispirazione belga ed una importante luppolatura. È stata creata dal birraio in occasione del suo matrimonio, con l’auspicio che due anime, seppur diverse, possano bilanciarsi a vicenda. Gli esteri tipici delle birre belghe derivano dall’utilizzo di lievito liquido selezionato utilizzato a temperature discretamente elevate.
Gusto decisamente citrico, subito morbido e dolciastro e amaro solo sul finale, corpo secco, carbonazione consistente.
Gradi alcolici: 6,0%
Colore: Dorato carico
Scarica la scheda tecnica
BORGNA
Nella famiglia delle Bitter inglesi le “Extra Special” sono quelle con maggiore carattere, incrementato nella nostra Borgna dall’inusuale utilizzo di luppolo Saaz, proveniente dalla Repubblica Ceca e destinato normalmente alle birre Pilsner (il nome della birra deriva proprio dal gioco di parole tra “Repubblica Ceca” e “cieca”, che in dialetto piemontese si dice “borgna”).
Gusto inizialmente maltato e dolce, evolve in fretta lasciando spazio ad una chiusura moderatamente amara, buon corpo, carbonazione molto lieve.
Gradi alcolici: 5,0%
Colore: Dorato carico
Scarica la scheda tecnica
DOLLY
È la nostra interpretazione delle Belgian Tripel. La linea adottata è quella di utilizzare solo malti chiari e zucchero candito per snellire il corpo finale. Il malto di frumento è adoperato in quantità più elevate rispetto agli standard dello stile. Il luppolo è il Saaz della Repubblica Ceca, che dona profumi erbacei molto eleganti.
Gusto subito dolce, chiusura equilibrata e piuttosto secca, corpo scarico, alcol presente ma ben armonizzato, calore percepibile, carbonazione effervescente.
Gradi alcolici: 9,0%
Colore: Dorato carico
Scarica la scheda tecnica
FUORI DAL GREGGE
Birra originale concepita per esaltare profumi, tannicità ed acidità derivati dall’utilizzo massiccio di uva: circa 80 grammi ogni 33 cl. I grappoli di uva Arneis dell’Azienda Agricola Bric Castelvej di Canale, Cuneo, vengono diraspati, pigiati ed uniti al mosto di birra nella fermentazione primaria, condotta da un lievito ad alta fermentazione specifico per la vinificazione a secco.
Gusto morbido e dolce, buona acidità, tannini in evidenza, corpo medio, carbonazione elevata e molto fine.
Gradi alcolici: 6,5%
Colore: Dorato chiaro
Scarica la scheda tecnica
FUORI DAL GREGGE #2
La meno alcolica e più delicata delle nostre Italian Grape Ale: non adoperiamo uva intera ma solo mosto di Nebbiolo a piena maturazione coltivato dall’Azienda Agricola Bric Castelvej di Canale, Cuneo. I circa 80 grammi di mosto d’uva per ogni 33 cl di birra finita sono inseriti ad inizio fermentazione, condotta anche in questo caso da un lievito ad alta fermentazione specifico per la vinificazione a secco.
Gusto morbido e dolce, acidità elevata, tannico lieve, corpo medio, carbonazione elevata e molto fine.
Gradi alcolici: 5,5%
Colore: Rosato chiaro
Scarica la scheda tecnica
LUPPOLO ALBERTO
La nostra APA è una birra d’equilibrio: amara ma senza spigoli, profumata ma non monocorde, caratteristica ma non noiosa. Il protagonista assoluto è ovviamente il luppolo, il più classico tra gli americani e capostipite di quelli fruttati e agrumati: il Cascade. Il nostro è quindi un omaggio ad una varietà che ha rivoluzionato la scena brassicola mondiale.
Gusto lieve di malto, citrico, chiusura abbastanza amara, corpo medio, carbonazione moderata.
Gradi alcolici: 4,5%
Colore: Ambrato chiaro
Scarica la scheda tecnica